Specie Rampicanti

Non chiedete loro nulla, saranno loro a regalarvi molto. Le specie rampicanti di clematidi sono, in genere, piante imprevedibili, possono fiorire in un'epoca e per una durata diverse da quelle stabilite, variare, anche molto, nel colore del fiore (dipende dal terreno, dall'acqua, dai concimi) e nelle dimensioni, andare in tutt'altra direzione da quella da voi scelta. Sono piante "anarchiche", ma non per questo rinunciate a loro. Il ruolo ideale è quello che svolgono associate ad altre piante od arbusti: le rose innanzitutto, i sempreverdi, altri rampicanti come Edera, Trachelospermum ecc. 
Sono delle "impareggiabili compagne", come le abbiamo definite nel sottotitolo di questo catalogo, e lo si può ben intuire osservando il loro comportamento in natura. Per quest' uso però, attenzione a non scegliere quelle troppo vigorose e invasive come C. montana, C. armandii. C. fasciculiflora, C. flammula, C. orientalis ecc. 
Le loro splendide fioriture vi permetteranno di creare ottime associazioni con altri fiori, di rallegrare colorandoli dei monotoni sempreverdi, di sorprendervi, inaspettate, dove mai avreste pensato che riuscissero a spingersi.