ROSA CINESE |
Le Cinesi furono introdotte in Europa alla fine del XVIII secolo e con esse il gene della fioritura continua. Ebbe così origine una grande trasformazione nella creazione di nuove varietà. Possono variare notevolmente in altezza: 60/90 cm in pieno campo, oltre i 200 protette da un muro. Hanno portamento leggero e arioso, il fogliame è semi-opaco, di forma appuntita, foglie giovani di un bel prugna, dello stesso colore gli steli apicali, privi di spine. Le forme dei fiori variano per dimensione e struttura, i loro colori tendono a intensificarsi col passare del tempo. Tutte resistono bene al freddo e tollerano altrettanto bene caldo e siccità.
|