ROSA BOURBON

Anche se nessuno è assolutamente sicuro di come abbia avuto origine questo prodigioso gruppo di rose, è certo che la prima rosa bourboniana è il risultato di un incrocio tra la Rosa chinensis e la Rosa x damascena bifera, scoperta nell'isola di Bourbon (oggi Réunion, Oceano Indiano) nel 1817. Queste rose dai bei fiori, dalla grande varietà di tinte (tutte meno il giallo) hanno regnato incontrastate nei giardini da metà '800 in poi, grazie alla grande rifiorenza e al ricco profumo. Eccellenti come cespugli e come rampicanti. Nell' 800 era alla moda far salire queste rose contro pilastri isolati o a quelli di sostegno delle pergole, formare più ordini di ghirlande, definire aiuole, terrazzamenti o rondò, creando così elementi decorativi di grande effetto.

gruppoboubon