ROSA DAMASCENA E PORTLAND

I primi ibridi di rosa sono il frutto di incroci tra le rose del mondo classico, usate come fiore reciso ai festini dell'antico Egitto e di Roma imperiale. La damascena è uno di questi ibridi o meglio un riassunto di ibridi. Sono rose molto antiche e compaiono con nomi sempre diversi per cui è molto difficile evitare confusioni. In un trattato del 1551, si dice che " Damascena" stia a indicare la provenienza dalla città di Damasco. Comunque sia, è assai problematico tracciare un albero genealogico esatto di questo gruppo di rose. Le Damascena più compatte rivelano affinità con la Rosa gallica, quelle aperte e spinose con la Rosa centifolia, le Portland hanno sicuramente "sangue" cinese. 
Le Damascena necessitano delle stesse cure delle Centifolia: stesso terreno fertile, stesse potature, asportazione della sommità dei rami dopo la fioritura e riduzione di un terzo di quelli lunghi e forti, durante l'inverno. Le Damascena rifiorenti in autunno e le Portland, produrranno un'ottima fioritura, solo se potate come le rose Tè a fine inverno.

gruppodamascena