SALVIE |
Quelle che vi proponiamo sono tutte resistenti alla siccità. Amano un terreno povero, sassoso, molto ben drenato e un'esposizione in pieno sole. Queste condizioni assicurano che le piante si mantengano in buone condizioni nei mesi estivi. Vanno potate dopo la fioritura, asportando completamente lo stelo che ha fiorito.
Salvia azurea Portamento eretto dagli abbondanti fusti dritti. Foglie strette, lunghe, pubescenti, verde grigio. Lunghe spighe morbide di un luminoso azzurro cielo. Fiorisce abbondantemente da luglio a settembre. Superba! Può essere necessario sostenerla per impedirle di crollare sotto il suo peso. Teme il gelo. Dimensioni: cm 100x60. Resiste al secco, ma predilige annaffiature occasionali.
Salvia microphylla (sin. S. grahami) Arbusto dalle piccole foglie persistenti, verdi, aromatiche. Fiori di un bel rosso vivo da maggio a luglio, poi ancora in autunno e tutto l'inverno nei climi miti. Va protetta dal gelo. Dimensioni: cm 80x80. Resiste al secco, ma predilige annaffiature occasionali.
Salvia officinalis Sempreverde dalle foglie ovali, molto aromatiche, grigio-verdi dal retro argentato. Fiori blu in maggio-giugno. Dimensioni: cm 40x80, in fiore cm 60x80. Resiste al secco.
Salvia officinalis 'Crispa' Varietà compatta, dalle bellissime foglie grandi, argentee, vellutate. I margini sono morbidamente ondulati. Dimensioni: cm 60x80.
Salvia officinalis 'Purpurascens' -AGM- Varietà dalle foglie grigio porpora, utile per ottenere contrasti di fogliami e colori. Dimensioni: cm 60x80.
|