LAVANDULA

La pianta che fa più estate, che più delizia con il suo profumo, che meglio decora, per quel suo portamento naturale da grande cuscino argentato da cui si dipartono, alte e slanciate, fitte spighe di fiori. Sempreverde e di fortissima resistenza all'asciutto, sono le altre sue grandi doti. Le specie e varietà che proponiamo amano il suolo calcareo, temono il ristagno d'acqua. È bene piantarle in terreno povero, ben drenato e soprattutto non bagnarle d'estate. Una potatura annuale, dopo la fioritura, permette di assicurare un buon invecchiamento ed evitare che diventino troppo legnose.

Lavandula angustifolia 'Imperial Gem' -AGM-

Pianta compatta e nana. Foglie grigie. Fiori blu scuro, uno dei più bei blu, in giugno-luglio. Dimensioni: cm 30x30, in fiore cm 40x30.

 perennilavandulaimperialgem

Lavandula x intermedia 'Abrialii'

Varietà compatta. Foglie grigio verdi. Lunghe spighe di fiori blu chiaro, da fine giugno a tutto luglio. Profumo molto intenso. Dimensioni: cm 45x40, in fiore cm 60/70x40

perennilavandaabrialii 

Lavandula x intermedia 'Dutch'

Una varietà molto vigorosa dal bel fogliame grigio argentato. Portamento caratteristico a palla compatta. Fioritura blu malva. Le spighe non compaiono tutte insieme, ma hanno una produzione ininterrotta per un lungo periodo, nei mesi di luglio, agosto e settembre. Dimensioni cm 50x80, in fiore cm 90x80.

 perennilavanduladutch

Lavandula x intermedia 'Grappenhall'

Varietà vigorosa, dalle foglie verde grigio, particolarmente larghe, che assumono colorazioni violacee con il freddo. Molto fiorifera, ha una spiga assai grande, blu chiaro, da fine giugno e per tutto luglio. Dimensioni: cm 60x80/100, in fiore cm 120x80/100.

perennilavandagrappenhall