Ortensie Giapponesi

ortensiegrupposerrata

La coltivazione può essere da facile a più difficile a seconda dei cultivar. Il periodo di fioritura va dal mese di giugno all'inizio di settembre e la durata può variare da un mese a un mese e mezzo. 
Questi cultivar fioriscono tutti sui rami dell'anno in corso. Amano un clima da molto fresco a temperato caldo.
Il clima mediterraneo non gli giova: troppo caldo e siccitoso. Sopportano le gelate invernali, ma non se il terreno di coltura è pesante. 
Preferiscono generalmente il sottobosco, perché il sole diretto brucerebbe facilmente le foglie che sono sottili e delicate. Alcune varietà tollerano il sole diretto, ma solo per una parte della giornata; si otterranno allora bellissime colorazioni autunnali.
Per le annaffiature va bene un'acqua da neutra a leggermente acida. Durante i primi 2 anni, successivi all'impianto, non tralasciare le annaffiature, soprattutto nel periodo che precede le fioriture e durante i periodi di siccità. 
Un'atmosfera da mediamente umida a umida è molto favorevole per un buon sviluppo.
Il substrato migliore è quello relativamente leggero, acido, ricco di humus, molto ben drenato. Non deve mai diventare secco! L'eccesso d'acqua, come la siccità possono essere estremamente nocive. Le lumache apprezzano particolarmente le giovani foglie delle serrata: bisognerà quindi intervenire soprattutto i primi anni, anche perché queste piante sono molto più basse della maggior parte delle altre Hydrangea. Concimazioni: senza eccessi.
Origine geografica: Giappone.