CHAENOMELES (Rosaceae) |
I Chaenomeles sono tutti originari dell'Asia orientale. Sul loro nome c'è sempre stata molta confusione tra chi li chiama Cydonia o, alcuni frutticoltori, Pyrus. Prosperano in qualsiasi terreno fertile, anche calcareo, e non hanno problemi in clima secco. Amano il pieno sole. Sono adatti a crescere isolati, a formare libere siepi, a salire a spalliera su un muro. Si potano dopo la fioritura, accorciando il legno dell'anno fino a 2 gemme dopo l'attacco. E' meglio dare una forma al cespuglio aprendo i lunghi rami giovani verso l'esterno e pulendolo da tutti quelli interni se troppo fitti, storti, spezzati o rinsecchiti. Se lasciati abbandonati, crescono troppo fitti e intricati e fioriscono meno. I frutti sono molto profumati e possono essere utilizzati per aromatizzare la casa o la biancheria, come si fa con la lavanda. I rami recisi si conservano a lungo in vaso, anche per una decina di giorni.
|