Graminacee

Il loro apparente disordine e la loro somiglianza con un'erba più che con un fiore sono un valore aggiunto. Infatti enfatizzano le forme degli arbusti e delle perenni e rendono meno artefatto il disegno di un giardino, dandogli un aspetto più naturale e casuale. Non ultimo, le graminacee sono di coltivazione facile anche in condizioni difficili. 
In inverno nebbia, brina e neve, in fini goccioline, ridanno vita ai loro steli disseccati. In autunno e d'estate sono rigogliose e ci offrono colori cangianti: da una gamma infinita di verdi leggeri al rosso dorato, all'argento, all'avana e al ruggine. Il momento meno felice è quello in cui il giardino non ha bisogno di loro: la primavera, tradizionalmente fin troppo colorata e rigogliosa.

alcunegruppograminacee